"44 QUARANTAQUATTRO 44"- LA CONSAPEVOLEZZA DEI DIRITTI IN CARCERE
in collaborazione con l'Osservatorio Internazionale sulla Legalità di Trieste
Siete Tutti invitati il 18 giugno, presso il Circolo della Stampa di Trieste, Corso Italia, n. 13, alle ore 17:30, alla presentazione del libro, curato dal dott. Enrico Sbriglia, "44 QUARANTAQUATTRO 44"- LA CONSAPEVOLEZZA DEI DIRITTI IN CARCERE, in collaborazione con l'Osservatorio Internazionale sulla Legalità di Trieste
Il libro è gratuito e rappresenta il risultato di una ricerca, finanziata dalla Fondazione Casali, condotta in quattro istituti penitenziari italiani, ove si è chiesto alle persone detenute di descrivere cosa fossero i diritti umani, civili, politici...Il risultato è straordinario e preoccupante insieme, ma offre anche una dimensione reale del sistema penitenziario attuale, abbisognevole di un'attenzione più profonda per fare concreto recupero sociale e, quindi, buona sicurezza.
Interverranno alla presentazione autorevoli componenti dell'Osservatorio Internazionale sulla Legalità, quali il Vicepresidente, Prof. Emerito Roberto E. Kostoris, l'Avv. Soraya Pedone, il Prof. Giampaolo Martucci. Discussant il Presidente del Circolo della Stampa, dr. Pierluigi Sabatti.
"44 QUARANTAQUATTRO 44"- LA CONSAPEVOLEZZA DEI DIRITTI IN CARCERE
in collaborazione con l'Osservatorio Internazionale sulla Legalità di Trieste
Mercoledì 2 luglio 2025 alle ore 16.30 presso la Biblioteca del Consiglio regionale Livio Paladin , in via Giustiniano a Trieste, verrà presentato il libro "44 QUARANTAQUATTRO 44. La consapevolezza dei diritti in carcere" a cura del dott. Enrico Sbriglia.
La pubblicazione è stata realizzata dall’Osservatorio Internazionale sulla Legalità di Trieste (OISL) e costituisce una importante ricerca, forse la prima in Europa, realizzata grazie collaborazione di tante persone detenute, ospiti di diverse carceri del Friuli Venezia Giulia e dell’Emilia Romagna e Marche.
L'obiettivo dello Studio, i cui risultati sono stati integralmente pubblicati nel libro è stato quello di comprendere quale consapevolezza le persone ristrette abbiano in tema di diritti umani, civili, politici.
Risulta infatti indispensabile scoprirlo ove si voglia per davvero dare un senso alla detenzione.
La ricerca si è avvalsa della collaborazione di tutti i componenti dell’OISL e del contributo specifico del vicepresidente, Prof. Em. Roberto E. Kostoris, del criminologo, prof. Pierpaolo Martucci e dell’Avv. Soraya Pedone.
Vi aspettiamo numerosi.
Link dell'evento https://www.consiglio.regione.fvg.it/cms/home/notizie/article/Presentazione-del-libro-44-QUARANTAQUATTRO-44.-La-consapevolezza-dei-diritti-in-carcere-a-cura-del-dott.-Enrico-Sbriglia/
ANDE Trieste – Il carcere oggi. Problematiche e progettualità.
ANDE Trieste – Il carcere oggi. Problematiche e progettualità.
Come socia dell'Osservatorio Internazionale Sulla Legalità (OISL) ho avuto l'onore di moderare l'incontro “Il carcere oggi. Problematiche e progettualità” promosso dall'associazione ANDE Trieste – aderente all’Associazione Nazionale Donne Elettrici. L'evento ha mirato a discutere le problematiche legate al sistema carcerario e le possibili soluzioni e progetti da realizzare.
Se volete approfondire allego link https://www.andenazionale.it/ande-trieste-8/